Don Lorenzo Milani : un educatore appassionato innamorato della Chiesa (Papa Francesco)
Il 26 giugno 1967, cinquant’anni fa moriva a Firenze , a soli 44 anni Don Lorenzo Milani.
Nato e cresciuto in una famiglia agnostica, convertito da adulto, preso dalla vocazione religiosa , inizia il suo ministero sacerdotale in una parrocchia operaia presso Firenze, dove fonda una scuola popolare.
Nel 1954 viene trasferito a Barbiana, nel Mugello, una parrocchia di qualche centinaia di persone sparse nelle cascine e lì si dedica integralmente alla educazione dei pochi ragazzi del posto.
Barbiana diventa presto un centro di educazione e cultura sul quale si concentra l’attenzione di una generazione.
Pochi mesi dopo la sua morte viene data alle stampe la sua opera più nota “Lettera ad una professoressa”, che don Lorenzo ha voluto fosse firmata dai suoi ragazzi.
Il 20 Giugno 2017, Papa Francesco si è recato a Barbiana ed ha pregato sulla tomba di Don Lorenzo.
Noi della Comunità Pastorale lo ricorderemo Lunedi 26 giugno, cinquantesimo anniversario della morte , nella S. Messa delle ore 20 a Turbigo, alla quale sono particolarmente invitati gli operatori dell’educazione (insegnanti, educatori dell’oratorio) oltre che tutti colori che ricordano e lo considerano loro maestro.