2018 Sinodo dei Vescovi
“I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE “
Papa Francesco il 13 gennaio 2017 annunciava con la sua lettera indirizzata direttamente ai giovani l’evento.
“ Carissimi giovani
sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il sinodo dei Vescovi sul tema “ I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Ho voluto che foste voi al centro dell’attenzione perché vi porto nel cuore”.(1)
L’attenzione ai giovani è desiderio di tutta la Chiesa ed infatti, nella scelta del tema, il Santo Padre ha recepito le indicazioni emerse dalla consultazione dei membri dell’ultima Assise sinodale sulla famiglia, delle Conferenze Episcopali, dei Sinodi delle Chiese orientali, della Curia Romana, dell’Unione dei Superiori Generali, dei Cardinali nel Concistoro e del Consiglio di Segreteria del Sinodo.
L’attenzione della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 è rivolta “a tutti i giovani del mondo , nessuno escluso, di età compresa fra i 16 ed i 29 anni. Non solo giovani cattolici o cristiani, ma anche a quelli appartenenti ad altre credenze o fedi religiose ed ai non credenti.”(2)
“ Tre sono le parole che possono sintetizzare l’atteggiamento che intendiamo avere in questo lavoro coi giovani: ascolto, coinvolgimento e “protagonisti”. Vogliamo che i giovani non siano ritenuti “oggetto” dell’attenzione del mondo degli adulti, ma considerati soggetti capaci di dare un senso compiuto alla propria vita e di collaborare con altri per costruire un mondo migliore e una Chiesa sempre più aperta e capace di creare ponti nella relazione tra Dio e ciascuna persona. Il termine “vocazione” va quindi inteso in senso ampio, a partire dalla vocazione alla vita e all’amore che accomuna tutti gli uomini”.(2)
“ Il Sinodo vuole allora fornire un aiuto ai giovani di tutto il mondo affinché possano compiere in maniera libera, consapevole e responsabile le scelte fondamentali della vita, quelle che qualificano il “progetto di vita “ di ogni persona , che viene formandosi e maturando proprio durante la giovinezza”.(2)
Iniziative adottate per l’ascolto dei giovani.
– Già nel marzo 2017 si è tenuto l’incontro dei Responsabili della Pastorale Giovanile di tutte le Conferenze Episcopali del mondo .
– Sempre nel 2017 è stato allestito un sito web ( indirizzo:youth.synod2018.va) e la presenza in alcuni social network ( nome di accesso:synod2018). Il sito web al novembre 2017 aveva registrato oltre 388.000 visite.
– Sul sito e sui social network è stato messo a ( fino al 31 dicembre) un questionario on line con lo scopo di poter conoscere le opinioni dei giovani sulla società, la Chiesa e sulle loro esperienze. Alla fine di novembre le risposte complete erano già quasi 100.000 dai cinque continenti.
– Nello scorso settembre Una ventina di giovani ed esperti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al “Seminario internazionale sulla condizione giovanile nel mondo”
– Nel prossimo mese di marzo ( dal 19 al 24 -2018 a Roma) si terrà la Riunione pre-sinodale sono invitati giovani di tutto il mondo (cristiani e non ). ed esperti educatori e formatori impegnati nell’aiuto ai giovani.
Il cammino sinodale è iniziato da tempo, tantissime sono state le iniziative che hanno messo i giovani di tutto il mondo al centro, il loro apporto continua ad essere indispensabile per la preparazione dell’ ,l’Instrumentum laboris essenziale al lavoro del Sinodo. Le Conferenze episcopali, le istituzioni ecclesiali ( istituti religiosi, movimenti, associazioni , seminari ecc.) sono all’opera per apprestare, recependo i numerosi contributi, lo” strumento di lavoro” del Sinodo.
La conclusione della lettera del Santo Padre ai giovani evidenzia l’importanza del percorso sinodale” attraverso il cammino di questo Sinodo, io e i miei fratelli Vescovi vogliamo diventare ancor più “ collaboratori della vostra gioia” (2 Cor 12,24). Vi affido a Maria di Nazareth, una giovane come voi a cui Dio ha rivolto il Suo sguardo amorevole, perché vi prenda per mano e vi guidi alla gioia di un “Eccomi” pieno e generoso (cfr lc1,38).
Con paterno affetto , Francesco”(1)
(1) Lettera del Santo Padre ai giovani in occasione della presentazione del documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi( 13 gennaio 2017)
(2)Intervento del Card. Lorenzo Baldisseri , Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi. Incontro con la stampa ed i media. Roma, 13 gennaio 2017.
INFORMA.ACI
Per saperne di più sull’A.C. I.ed essere aggiornato sui lavori sinodali::
- vai sul sito youth.synod2018.va
- collegati con i social network . Nome di accesso.synod2018
- vai sul sitoazionecattolicamilano.it
- visita il sito della nostra comunità pastorale e partecipa alle diverse iniziative .
Azione Cattolica
(Comunità pastorale Santa Maria in Binda)