Obiettivo raggiunto!

Finalmente, il 6 settembre 2017, le tele raffiguranti san Vincenzo Ferrer e san Diego sono state consegnate al laboratorio san Gregorio di Busto Arsizio, per dar avvio ai lavori di restauro. Ciò corona un sogno dei ragazzi del comitato San Vincenzo.

Ora però, assieme all’attesa di poter nuovamente ammirare le opere d’arte in tutto il loro splendore, è tempo delle riflessioni: che cosa davvero ha insegnato lo spendersi per questo fine?

Ciò che rimane, oltre che alla concretezza del restauro, è l’aver capito che nel perseguire un obiettivo l’importante sta nel percorso che si compie per la sua realizzazione. Si racchiude in esso un potenziale di crescita e maturazione incredibile. Aver fiducia in questo piccolo “sogno” ha permesso, a tutti noi ragazzi, di prendere consapevolezza di quanto sia importante, per poter donare del “bello” alla società, la collaborazione tra persone e la condivisione di idee.

Uno dei regali più belli donatoci da questa esperienza è stato il rafforzamento delle nostre amicizie, oggi diventate più profonde e sincere. Don Tonino Bello, in una preghiera, diceva: “Ho letto da qualche parte che gli uomini sono angeli con un’ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati.” È rimanendo “abbracciati” per molto tempo che siamo riusciti a sensibilizzarci e a credere sempre più profondamente che il restauro di quel patrimonio, appartenente a tutti i turbighesi, fosse un nostro dovere. Qualcuno lo ha desiderato, lo ha donato ai turbighesi, lo ha adorato con fervente devozione e, infine, lo ha lasciato alle generazioni future. Sono state queste verità che hanno mosso il nostro spirito di iniziativa.

Quello che vorremmo fare, oltre che tutti i ringraziamenti del caso, è lasciare un messaggio a tutte le persone che potranno ammirare le tele, in modo che gli sforzi di tutti voi sostenitori e di noi ragazzi non siano finalizzati solamente al loro restauro ma possano avere una valenza ancora più alta. Vorremmo che san Vincenzo e san Diego possano essere monito e ricordo che solamente “l’unione fa la forza”. È vero, potrà pur sembrar banale, ma non sempre ce lo ricordiamo. L’unione è forza, è l’abbraccio che ci permette di volare, non solamente nelle raccolte fondi ma in tutti gli ambiti della nostra comunità. Ogni obiettivo e ogni cambiamento riesce solo quando, assieme alla nobiltà dei suoi fini e alla sua chiarezza, è accompagnato dall’unione delle persone che credono in esso. All’inizio del nuovo anno pastorale, in vista dei prossimi festeggiamenti, è questo l’augurio che tutti noi desideriamo rivolgervi. Grazie!

Andrea Azzolin-Portavoce del comitato san Vincenzo